
CARNI FRESCHE BIOLOGICHE DI BOVINO DI RAZZA MAREMMANA PRESIDIO SLOW FOOD E DI SUINO DI RAZZA CINTA SENESE
ALLEVAMENTO BRADO, FILIERA CORTA, PRODOTTI BIOLOGICI, LAVORAZIONE ARTIGIANALE
Nel nostro allevamento estensivo, i Bovini vengono allevati allo stato brado in 1100 ettari di bosco, ed i suini vivono allo stato semibrado in aree boschive , terreni seminativi e pascoli appositamente preparati. L’alimentazione è integrata con cereali biologici prodotti esclusivamente in azienda, in un ciclo di filiera chiusa.
A partire dai nostri allevamenti allo stato brado ricaviamo dunque la materia prima dalla quale nasce la produzione biologica di alta qualità della Tenuta di Paganico. Nella nostra agrimacelleria, da bovini di razza Maremmana presidio Slow Food e da suini di razza Cinta senese produciamo tutti i tagli freschi che valorizzano le peculiarità e le caratteristiche organolettiche di questa carne. All’interno del nostro laboratorio e della macelleria artigianale realizziamo salumi senza alcuna aggiunta di sostanze chimiche e coadiuvanti nel processo alimentare.

IL RAGU DI BOVINO DI RAZZA MAREMMANA, L’OLIO, IL VINO E LA GRAPPA
-
GRAPPE E LIQUORI
GRAPPA “I BANDI”
Grappa biologica di vinaccia
“I BANDI”Aggiungi al carrelloDai n'occhiata -
BOVINO MAREMMANA, PREPARATI DI CARNE
RAGU’ DI BOVINO
Ragu biologico di Bovino di razza Maremmana
Aggiungi al carrelloDai n'occhiata -
VINO
VINO MONTECUCCO D.O.C. “I BANDI”
VINO BIOLOGICO MONTECUCCO D.O.C. “I BANDI”
Aggiungi al carrelloDai n'occhiata
LA NUOVA NATA!
BIONDA BRADA: LA BIRRA ARTIGIANALE BIOLOGICA DELLA TENUTA
Birra biologica bionda ad alta fermentazione ispirata allo stile “Belgian Ale” dal colore dorato carico, rifermentata in bottiglia con l’aggiunta di grani teneri bio popolazione evolutiva “Solibam” tenero Floriddia, coltivato da tempo alla Tenuta di Paganico.
BIRRA MILLESIMATA
La biodiversità mantenuta dalla coltivazione di molte varietà di grani teneri in uno stesso campo aumenta la reattività e la resilienza delle coltivazioni, permettendo un gusto unico e originario e l’etica che contraddistingue la nostra azienda. Il malto d’orzo Bio viene coltivato dalla stessa Azienda Agricola La Stecciaia e dal confinante Podere Pereto.

IL RAGU’ DI BOVINO DI RAZZA MAREMMANA PRESIDIO SLOW FOOD
Prodotto artigianalmente, il ragù della Tenuta di Paganico viene prodotto esclusivamente con le carni di bovino di razza maremmana allevato allo stato brado nei boschi e nei pascoli biologici della Tenuta, in totale assenza di conservanti chimici. 100% di genuinità e un gusto unico e originario, per riscoprire il vero sapore della nobile vacca, che da sempre simbolo della nostra Maremma.

OLIO, VINO E GRAPPA BIOLOGICI DELLE TENUTA DI PAGANICO
Il vino biologico I Bandi Montecucco D.O.C. nasce da uvaggi Sangiovese, Ciliegiolo, Merlot e Colorino Toscano. I nostri vigneti vengono trattati, solo quando è necessario, esclusivamente con rame e zolfo. La lavorazione del suolo è meccanica e manuale, ovviamente senza uso di diserbanti o antiparassitari di sintesi chimica. Da un paio d’anni portiamo le nostre vinacce alla vicina distilleria Nannoni Grappe, storica azienda del territorio, ottenendo così a primavera un’ottima grappa biologica, morbida e rotonda.
Dalle circa 800 piante della Tenuta, da cultivar prevalentemente Correggiolo e Moraiolo, nasce l’olio extravergine biologico “I Bandi”, delicato al naso ma con decise note erbacee, che racchiude in sé l’eleganza di un fruttato fresco.
LA BOTTEGA ALIMENTARE BIOLOGICA DELLA TENUTA DI PAGANICO
PUNTO VENDITA DEI NOSTRI PRODOTTI E DELLE ECCELLENZE BIOLOGICHE TOSCANE
Oltre alla macelleria agricola, con il banco delle carni fresche ed i salumi, al’interno dell’opificio si trova la nostra bottega alimentare biologica.
Da un’accurata selezione di aziende toscane, all’opificio puoi trovare una vasta tipologia di generi alimentari e prodotti per la casa, tutti esclusivamente locali e biologici.
Potrete acquistare formaggi, vini, birre, succhi, marmellate, miele, caffè, farine, pasta, riso, legumi e sughi vegetali, saponi ecologici per la casa, balsami e unguenti per il corpo.
L’Opificio ha sede nello storico edificio che per decenni è stato il centro operativo delle tradizionali attività della Tenuta di Paganico, fungendo da magazzino delle granaglie, falegnameria, fucina del fabbro e officina meccanica.

OPIFICIO
ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO
DA MARTEDI A DOMENICA DALLE 9.00 ALLE 19.00
Con Merende ed aperitivi dalle 11.00 alle 19.00
LUNEDI CHIUSO
opificio@tenutadipaganico.it
Luca 338 6978785

APERTI A PRANZO
DA MARTEDI A DOMENICA DALLE 12:30 ALLE 14:30
APERTI A CENA
DA GIOVEDI A DOMENICA DALLE 19:30 ALLE 21:30
LUNEDI CHIUSO
Info e prenotazioni
ristorante@tenutadipaganico.it
3348286004