
BoVino è un luogo di sperimentazione e valorizzazione del gusto delle carni e di tutti i tagli dei nostri animali. Piatti fantasiosi, semplici e innovativi, che esaltano tutta la genuinità ed il gusto della nostra carne da allevamento allo stato brado.
Aperitivi, merende, degustazioni, pranzi e cene. Prova l’esperienza di un modo diverso ed etico di mangiare: un atto agricolo, una convivialità autentica, una nuova scoperta esaltante in bocca.
MANGIARE ALLA TENUTA DI PAGANICO: UN’ESPERIENZA CHE LEGA NATURA, ALLEVAMENTO E SAPERE
Dalla terra alla tavola…
la cucina rappresenta, come nelle nostre case, un punto di incontro e di scambio: qui nascono i nostri piatti con i prodotti biologici della Tenuta di Paganico e di aziende locali.
Tutte le materie prime utilizzate nella nostra cucina provengono dal nostro orto o direttamente dal nostro allevamento e da una selezione di aziende e produttori locali biologici con cui condividiamo ideali ed un approccio etico in cui agricoltura, processi di produzione e filiere rimangono al centro di attenta e rigorosa passione nel rispetto dell’ambiente.
DA MARTEDI A DOMENICA – DALLE 11.00 ALLE 19.00
VENERDI E SABATO ANCHE LA SERA DALLE 19 FINO ALLE 21.30 CON BRACERIA
DOMENICA DALLE 11.00 ALLE 14.30 ANCHE CON BRACERIA
LUNEDI CHIUSO
Info e prenotazioni
ristorante@tenutadipaganico.it
3348286004
Per ulteriori informazioni chiamare il






LA LOCATION
Vi accogliamo sala di BRADO, il nostro ristorante, posta al centro dell’Opificio, una volta magazzino cereali. L’abbiamo arredata con oggetti di riuso e utensili storici della Tenuta e pensata per accogliere dai più grandi ai più piccoli. Per pranzi veloci o degustazioni vi potete accomodare al BoVINO, la nostra Vineria Agricola e sala degustazioni, una volta locale della falegnameria, dove spicca il grande tavolo in ferro costruito sui binari dell’antica sega (a binario, appunto), che veniva utilizzata per il taglio dei grandi tronchi.
UNA GRANDE SALA IN MEZZO ALLA NATURA
Nel nostro grande parco, una sala ristorante immersa nel verde, potrete bere un calice di Montecucco, oppure cenare sotto ai lecci, in un’atmosfera rilassata e spettacolare, con i bambini che potranno giocare liberamente in natura o conoscere i nostri maiali di Cinta senese. Anche i vostri amici a 4 zampe saranno benvenuti.
FILIERA CORTA, VALORIZZAZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI BIOLOGICI: SAPORI AUTENTICO E SOSTENIBILITA’
Da noi non troverete solo la cucina tradizionale toscana: gli ingredienti sono a km 0 ma la modalità con la quale ci approcciamo al cibo è vocata alla sperimentazione con accostamenti “stagionali”, con la ricerca di essenze spontanee per esaltare al 100 % tutti i tagli della carne, e dare alla materia prima il valore che si merita.
Dalla brace ai bolliti, dallo streetfood alla pasta fresca fatta in casa, da noi troverai piatti semplici e genuini ed un ambiente rustico e autentico, dove ritroverai il sapore e l’atmosfera di una cucina autentica, accurata e piena di passione, coerente con i nostri principi e valori, con il nostro lavoro, con la nostra filiera corta.
Mangiare alla Tenuta è un’esperienza sensoriale che cerchiamo di rinnovare tramite eventi enogastronomici a tema, serate all’insegna di cibo e cultura, musica, tradizioni popolari.

