“Vogliamo essere un sistema sostenibile.
Esperienza e passione danno vita al legame tra animali, persone e ambiente”

AUMENTO DEI PREZZI DELLE NOSTRE CARNI

Come vedrete, nel sito e in bottega, i prezzi dei nostri prodotti sono aumentati.
Non vogliamo cercare scuse per giustificare questa scelta: sarebbe facile far leva sul costo dell’energia, sugli aumenti Istat o generalmente sul caro vita a cui tutti noi siamo esposti, così come sulle “ripercussioni agricole” causate dalla vicina guerra o dal Covid.
Semplicemente, lo abbiamo fatto per rendere sostenibile il nostro lavoro e quello di tutte le persone che ruotano intorno a noi – e vivono – anche grazie alle nostre attività: vogliamo continuare a mantenere, e aumentare dove possibile, la qualità delle carni, della vita degli animali e del paesaggio che stiamo gestendo!

Un allevamento brado rappresenta una grandissima opportunità per prenderci cura del territorio e rimanere coerenti con la nostra etica aziendale. La missione è sempre estremamente complessa, perché prevede di riunire il “bello” con il “produttivo”, rendendo remunerativa una produzione di cibo con forti valenze ecologiche e sociali.
Venite a trovarci per “toccare con mano” la nostra vita, il nostro allevamento! Condividere le passioni e trovare persone che apprezzino i metodi e le pratiche adottate è per noi estremamente gratificante. Questo ci fornisce, infatti, la possibilità di far comprendere il lavoro, la fatica, le strategie e le soddisfazioni del sistema complesso di gestione del territorio che stiamo cercando, man mano, di creare, mantenendo salde le nostre radici – come fanno da secoli i nostri amati alberi – su una “terra amara” maremmana da noi, e da voi, sempre più amata…perché “Mangiare è un atto agricolo” (Wendell Berry)

TENUTA DI PAGANICO: OSPITALITA’, STAGIONALITA’ E QUALITA’ DELLA NOSTRA PRODUZIONE DI CARNI E SALUMI

ALLEVAMENTO BRADO ESTENSIVO DI BOVINI DI RAZZA MAREMMANA E SUINO DI RAZZA CINTA SENESE

La Tenuta di Paganico, nel cuore della Maremma Toscana, a pochi chilometri da Grosseto, ha un’estensione di 1.500 ettari suddivisi in boschi, pascoli, oliveti e vigneti immersi in una natura ricca di fauna selvatica come caprioli, lepri e istrici. Il cuore della Tenuta è l’allevamento biologico estensivo di bovini Maremmani e suini di razza Cinta Senese, animali che vivono il bosco come casa propria. Per poterci definire un’azienda a filiera corta gli alimenti per gli animali vengono coltivati e macinati qui in autonomia.

CARNI BIOLOGICHE, FILIERA CORTA, SOSTENIBILITA’, STAGIONALITA’

I nostri sforzi sono volti a far vivere esperienze che mirano alla comprensione della stagionalità e dei cicli produttivi. Soggiornando nel nostro agriturismo, I Roggeti, potete trovare un contatto diretto con il nostro metodo di lavoro ed il nostro approccio alla natura ed alla sostenibilità. Potrete scoprire le nostre dinamiche produttive, nei campi e nei boschi, nella macelleria agricola ed in Opificio. Comprendere il lavoro e la tradizione di un’azienda storica e da sempre basata su attività e produzioni nel pieno rispetto della natura e della sostenibilità ambientale.

I NOSTRI PRODOTTI: BONTA’, SALUBRITA’ E ALTA QUALITA’

All’interno del punto vendita trovate la nostra agrimacelleria, con il banco delle carni fresche, salumi e tutti i prodotti della Tenuta di Paganico. Negli anni, attraverso un’accurata selezione di altre aziende toscane, l’Opificio è divenuto una vera e propria bottega di generi alimentari e prodotti per la casa tutti esclusivamente locali e biologici. Potrete acquistare formaggi, vini, birre, succhi, marmellate, miele, caffè, farine, pasta, riso, legumi e sughi vegetali, saponi ecologici per la casa, balsami e unguenti per il corpo. L’Opificio ha sede nello storico edificio che per decenni è stato il centro operativo delle tradizionali attività della Tenuta, fungendo da magazzino delle granaglie, falegnameria, fucina del fabbro e officina meccanica.

RISTORANTE, MACELLERIA AGRICOLA, VINERIA, BOTTEGA ALIMENTARE: UNA FILIERA CORTA CHE PARTE DAL BOSCO E DALL’ALLEVAMENTO ESTENSIVO

Le dinamiche che regolano i tempi della natura, la dedizione e la passione dei nostri collaboratori contribuiscono allo sviluppo di un’azienda che vive di natura.
Produciamo e vendiamo direttamente carni fresche, salumi, preparati di carne e vegetali, olio, vino e grappa. I nostri prodotti, l’agricoltura e l’allevamento sono biologici.

Inoltre proponiamo esperienze formative, percorsi di trekking, attività didattiche e laboratori per bambini e adulti per raccontare il legame tra territorio, biodiversità e razze autoctone.

Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi