[vc_row][vc_column][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]

Il Cerrosughera appartiene alla famiglia delle Fagaceae e ci piace considerarla una pianta speciale.
Alcuni ritengono sia un ibrido naturale tra il cerro (Quercus Cerris) e la sughera (Quercus Suber); altri sostengono sia una specie autentica, rinvenuta in luoghi dove la sughera non è presente.

 [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]

Qui si erge imponente a segnare il confine tra il comune di Roccastrada e quello di Civitella Paganico.

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi