LE STRIGLIERE

Le Strigliere

prima tappa Messa al Pascolo 2018
La prima tappa gastronomica della festa della Messa al Pascolo di questo anno dove sarà?
Nel bosco? Questo era ovvio!
Ma dove? La prima tappa si trova in un luogo magico: alle Strigliere!

Cosa sono le Strigliere?
Il nome dialettale deriva dal termine Rastrelliere [def. intelaiatura a pioli, fissata nelle stalle sopra la mangiatoia, in modo da consentire alle bestie di strappare a piccole boccate il fieno che vi è stato messo], termine che deriva a sua volta da rastrello.
Le Strigliere sono delle sorta di mangiatoie costruite alla fine degli anni ’80 e destinate ai bovini, usate fino al primo decennio degli anni 2000, grazie alla scenografica struttura a ferro di cavallo sono un luogo adatto a costruire narrazioni mentali, racconti magici, pic nic rinforzati all’ombra del pero selvatico.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi