[vc_row][vc_column][vc_column_text]DESCRIZIONE ESPERIENZA:
Vi accompagneremo nel processo di trasformazione della carne alla Tenuta di Paganico.
Dai pascoli e boschi di cerro, vissuti come casa dai nostri animali allevati allo stato brado alla macelleria, dove con mestiere si valorizzano al massimo tutte le parti dell’animale.
Parleremo di quanto sia importante il legame tra territorio ed animali: perché abbiamo scelto di allevare bovini di razza Maremmana e suini di Cinta senese nel cuore della Maremma? Perché allo stato brado? L’attenzione alla qualità della vita degli animali e la possibilità di muoversi liberamente, ha un grande impatto sulla qualità, la salubrità ed il gusto della carne.
Ciascuna stagione vede i nostri animali in luoghi diversi dell’azienda ed alimentati con prodotti biologici coltivati qui. Potrete osservare gli animali nella loro vita quotidiana e seguire Ivan nella loro gestione…cure omeopatiche e controllo giornaliero, il rapporto dell’allevatore con i suoi animali.
Ci spostiamo poi all’Opificio dove Romano vi guiderà nella scelta dei migliori tagli di carne da utilizzare nella preparazione di salumi che potrete preparare anche una volta tornati a casa.
L’ESPERIENZA COMPRENDE:
Visita agli allevamenti allo stato brado di bovini e suini
Preparazione di tre tipologie di salsicce
Light lunch e cottura delle salsicce preparate
MENU: Degustazione verticale di salsicce, in tre diverse tipologie, utilizzando carne di Cinta senese e bovino maremmano, contorno di stagione, dessert e calice di vino rosso Montecucco bio
DURATA: 5 ore
CONSIGLI: Abbigliamento comodo e scarpe da trekking
NUMERO PERSONE: Minimo 2 – Massimo 10
COSTO: Adulti 40€ Bambini da 6 – 12 anni 25€ (2 adulti e tutti i bambini 110€)
PREAVVISO: 7 giorni
LINGUE: italiano e inglese[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_type=”5″ video_src=”video_sharing” video_sharing_url=”uBKMeA8zZLI”][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]