DIDATTICA E ATTIVITA’ ALLA TENUTA DI PAGANICO
“Mangiare è un atto agricolo.”
Wendell Berry
Alla Tenuta di Paganico si è sviluppata un’idea di educazione alla consapevolezza della centralità della Natura e alla sua complessità. Educazione è comunicazione e per questo proponiamo laboratori, eventi, luoghi e spazi atti alla sperimentazione per condividere e trasmettere esperienze.
Speriamo e lavoriamo per un futuro ricco di possibilità e collaborazione tra allevatori, produttori e consumatori nella più limpida trasparenza tra pensiero e azione.
Abbiamo la possibilità di mettervi in contatto con interessanti realtà di produzione agroalimentare nei dintorni, per visitare le aziende e conoscerne i prodotti: distillati, vino, olio, formaggi.
Siamo disponibili ad attività di team building o affitto sala ed esterni per attività o corsi.
Aperti per pranzo da martedì a sabato! –
Assaggio (degustazione prodotti):
Offriamo degustazioni e momenti di incontro sui nostri salumi e carne fresca, accompagnati da un calice di vino rosso.
Dalla terra alla tavola (visita allevamento estensivo e degustazione):
Degustazione o light lunch accompagnati da un viaggio dietro al piatto con visita del nostro allevamento brado di Maremmana e Cinta senese, per così comprendere la filosofia e il rispetto che stanno alla base dei nostri prodotti.
Accogliamo coppie e gruppi, grandi e piccoli!
su prenotazione
Invece se volete bervi un calice e godervi un tagliere vi aspettiamo nella nostra biblioteca, in Opificio. Potete leggere, cantare, studiare, assaggiare ciò che produciamo. Siamo aperti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19, presso l’Opificio.
Tagliere grande salumi di suini di razza Cinta senese €15
Tagliere piccolo salumi di suini di razza Cinta senese € 8
Tagliere veg pecorini Az. Agr. Le Tofane € 8
I taglieri sono accompagnati da pane fresco fatto in casa e pickles.
Vi invitiamo a mettere le mani in pasta:
– Corso base pasta fresca: si fanno insieme i pici con farina Floriddia e chitarre.
10 € bambino ( 4-10 anni), 15 € adulto
– Corso base di salumeria
Proponiamo incontri su tematiche relative al “preservare”, inteso non come mantenere, ma concepito nel suo significato letterale: “salvare prima” dal latino prae-servo.: proviamo a dare il nostro contributo affinchè le conoscenze tradizionali e la spinta all’autoproduzione non si esauriscano o sbiadiscano nel flusso della quotidianitè e del vivere contemporaneo.
– Sughero a colazione
conosci il sughero?
corteccia leggera, ignifuga ed elastica
Da maggio a luglio proponiamo percorsi nella macchia alla scoperta di un materiale magico: il sughero. Con alcuni tra gli ultimi scorzini della maremma toscana si assiste all’estrazione del sughero, ai suoi colori e profumi e segreti: come si estrae? perché è importante mantenere e avere cura delle sugherete?
Segue- naturalmente- colazione pic nic nel bosco.
Per info e prenotazioni scoprire@tenutadipaganico.it
– Ideazione e costruzione di carbonaia
In 1100 ettari di boschi tra cerri ad alto fusto e macchia mediterranea si può parlare di quasi qualsiasi cosa: scoperte, impronte, tane, animali, relazioni..
Accompagnati da guide naturalistiche o percorrendo i percorsi segnati potrete trovare tutto quello che cercate.
Contattateci per informazioni e percorsi a tema.
PER I PIU’ PICCOLI/FAMIGLIE:
Offriamo laboratori che per avvicinarsi alla natura e il suo primo approccio agli animali, dedicati a diverse fasce d’età e momenti.
Nel nostro orto, tra farfalle e pomodori che crescono, proponiamo:
“Ortonave”: osservazione e cura di un orto in miniatura
“Costruzione di uno spaventapasseri”:avvicinarsi, divertendosi, all’orto.
“Costruzione di una casa per insetti”: alla scoperta della biodiversità tra gli insetti e il loro aiuto nell’orto.
Alla ricerca di nuovi mondi:
“Viaggio tra i 5 sensi”: andiamo a conoscere i cinque sensi e oltre.
MESSA AL PASCOLO
7 maggio 2017
GIORNATA MONDIALE BIODIVERSITA’
22 maggio 2017
HAMBURGER DA CIRCO
11 giugno 2017
ESTRAZIONE DEL SUGHERO
2 luglio 2017
PICI IN MUSICA
4 Luglio 2017
ACQUARELLO EN PLEIN AIR
23 luglio 2017
CENA SOTTO LE STELLE
4 agosto 2017
PIZZA E BIRRA
7 agosto 2017
PEDAGOGIA DEI TALENTI
16-17 settembre 2017
I FUNGHI DEI NOSTRI BOSCHI
21 ottobre 2017
CORSO DI FOTOGRAFIA
27-29 ottobre 2017
CENA ARTIGIANA D’AUTUNNO
4 novembre 2017
STREETFOOD VOL.II
29 novembre 2017
MUSICA & ORIGAMI
16 dicembre 2017
CENA DI NATALE
25 dicembre 2017
TEATRO DA MANGIARE
17 febbraio 2018
STREETFOOD VOL III
9 marzo 2018
CENA ETNICA
16 marzo 2018
FESTA DELL’EQUINOZIO
24 marzo 2018
LA GIORNATA DELLE ERBE
14 aprile 2018
STREET FOOD IV -TACOS NIGHT
20 aprile 2018
STREET FOOD NIGHT V- ENCHILADAS y NACHOS
19 maggio 2018
ALLA SCOPERTA DELLE ORCHIDEE SPONTANEE
12 maggio 2018
STREET FOOD VI
22 giugno 2018
MESSA AL PASCOLO 2018
3 giugno 2018
RAMEN NIGHT
8 giugno 2018
A CENA CON IL MACELLAIO
6 luglio 2018
STREET FOOD FINALE MONDIALI
15 luglio 2018
FESTA DEL RACCOLTO!
20 luglio 2018
DALLE STALLE ALLE STELLE
cena e osservazione eclissi
27 luglio 2018
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.